Title | : | Ascesa e declino dell'Europa nel mondo |
---|---|---|
Author | : | Emilio Gentile |
Release | : | 2018-10-04 |
Kind | : | ebook |
Genre | : | European History, Books, History |
Size | : | 15897415 |
Nessun altro periodo della storia è stato altrettanto fitto e denso di esperienze nuove, profonde, vaste, sconvolgenti, esaltanti e terribili. «Lo sguardo di Gentile scorge le linee dei grandi avvenimenti d'inizio XX secolo, ma è nello stesso tempo capace di cogliere il dettaglio.» Il Venerdì - la Repubblica - Corrado Augias «Lo sguardo di Gentile scorge le linee dei grandi avvenimenti d'inizio XX secolo, ma è nello stesso tempo capace di cogliere il dettaglio.» Il Venerdì - la Repubblica - Corrado Augias «Un grande affresco storico e sociale. » Il Sole 24Ore Ci fu un tempo in cui l’Europa era il centro del mondo. La sua supremazia si estendeva su tutto il pianeta, in ogni campo del sapere e dell’agire. Accadeva cento anni fa, all’apice di un’ascesa iniziata quattro secoli prima, con la scoperta del nuovo mondo e la circumnavigazione dei continenti da parte di intrepidi navigatori. All’inizio del Novecento la guerra appariva un rischio evitabile con la diplomazia, dopo oltre quarant’anni di pace e di progresso che sembravano destinati a durare e a diffondersi nel mondo. Improvvisamente, con la Grande Guerra, l’ottimismo crollò e l’Europa mondiale naufragò nella tempesta che essa stessa aveva scatenato. Con verve narrativa e affascinante erudizione, Emilio Gentile ricostruisce l’apogeo dell’Europa e il ruolo di vero e proprio laboratorio che l’Italia giocò in quegli anni: il nostro fu uno dei paesi in cui si manifestarono i primi segnali della crisi di un intero continente e i sintomi del crepuscolo di una civiltà di cui ancora oggi, a distanza di un secolo esatto, viviamo le conseguenze. Ricostruire quel che accadde in quella stagione può aiutare a comprendere quel che succede oggi nel mondo del terzo millennio, in un momento in cui l’Europa, sempre più indecisa, rischia di scivolare verso una definitiva e pericolosa marginalità. |