Canto Notturno di un Pastore errante dell'asia

Canto Notturno di un Pastore errante dell'asia

Title: Canto Notturno di un Pastore errante dell'asia
Author: Giacomo Leopardi
Release: 2010-07-21
Kind: audiobook
Genre: Fiction
Preview Intro
1
Canto Notturno di un Pastore errante del Giacomo Leopardi
Tra la fine del 1829 ed i primi mesi del 1830, Leopardi compose la canzone Canto notturno di un pastore errante dell'Asia. Nel comporre tale poesia, Leopardi trasse ispirazione dalla lettura del Voyage d'Orenbourg à Boukhara fait en 1820 del barone russo Meyendorff, nel quale si narrava di come certi pastori dell'Asia centrale, appartenenti alla popolazione Kirghisa, fossero soliti intonare lunghe e dolci nenie rivolgendosi alla luna piena. La canzone, che si articola in sei strofe di ineguale lunghezza, si configura difatti come un dialogo fra un pastore e la luna. Tuttavia il canto si apre con le parole «Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?» Tale sarà infatti l'astro notturno nel corso dell'intero componimento, silenzioso, e il dialogo si configurerà dunque come un lungo e pressante monologo esistenziale del pastore, alla disperata ricerca di risposte al senso di inutilità dell'esistenza.

More from Giacomo Leopardi

Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Giuseppe Garibaldi, Giosuè Carducci & Giovanni Pascoli
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi