Crisi e fine dell’Europa?

Crisi e fine dell’Europa?

Title: Crisi e fine dell’Europa?
Author: Étienne Balibar
Release: 2016-10-20
Kind: ebook
Genre: Foreign Policy & International Relations, Books, Politics & Current Events, Political Science
Size: 2700610
«La crisi consiste nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati».

Secondo Étienne Balibar, l’immagine drammatica dell’interregno evocata da Antonio Gramsci nel celebre passo si presta bene a raffigurare il presente di un’Europa che sta sopravvivendo alla propria agonia, invischiata in una logica di disfacimento dagli esiti impredicibili. Perché, nel contesto attuale irreversibilmente globalizzato, la fine parrebbe già avvenuta.

«L’Europa è morta come progetto politico, a meno che non riesca a rifondarsi su nuove basi».

La costruzione politica europea si è inceppata sulle sue contraddizioni irrisolte: sul dogma neoliberista della cosiddetta concorrenza non falsata, che ha esaltato l’antagonismo permanente degli interessi e ha rinsaldato le posizioni dominanti, con enormi costi sociali; sulla divisione dei poteri tra istituti comunitari e Stati membri, che ha consentito a ciascuna parte di invocare la propria irresponsabilità e ha scatenato al tempo stesso reazioni nazionalistiche; sulla questione delle frontiere esterne, già rese fluide dalla compresenza di organismi e aree che includono alcuni Stati e non altri – dallo spazio Schengen all’eurozona –, e adesso diventate il luogo dell’impossibile demarcazione tra Nord e Sud, dove si decidono le sorti di masse crescenti di migranti, «esseri umani senza Stato» che reclamano il loro «diritto ad avere dei diritti». Sembra che dell’Unione europea restino soltanto uno pseudofederalismo oligarchico e una moneta unica strumento dei mercati finanziari, mentre dovunque riprendono vigore un malinteso sovranismo e chiusure identitarie a tinte populiste e xenofobe.
Eppure Balibar, tra i più acuti critici delle politiche comunitarie e dei loro effetti devastanti, primo fra tutti il trattamento iugulatorio del debito greco, ha buone ragioni per continuare a dirsi europeista. Quell’«entità plastica e incompiuta» che chiamiamo «Europa» può ancora trovare il suo momento costituente e federatore attraverso la «democratizzazione della democrazia», una rivoluzione dal basso che ridefinisca la cittadinanza stessa e preveda salutari contropoteri, recuperando il valore strategico della contestazione civile.

More Books from Étienne Balibar

Collège international de philosophie (CIPh), Various Authors, Dorothée Smith, Mathieu Potte-Bonneville, Gisèle Berkman, Natalia Smolianskaïa, Frédéric Vengeon, Françoise Balibar, Patrice Maniglier, Pascal Sévérac, Natalia Avtonomova, Étienne Balibar, Evgen Bavcar, Ali Benmakhlouf, Pierre Bergounioux, Marie-Claire Caloz-Tschopp, Barbara Cassin, Gilles Châtelet, Jean-Pierre Cometti, Maria-Letizia Cravetto, Alain David, Monique David-Ménard, Dominique de Courcelles, Thierry de Duve, Michel Deguy, Jacques Derrida, Christian Doumet, Dany-Robert Dufour, Corinne Enaudeau, Marc Fellous, Michèle Gendreau-Massaloux, Éric Guichard, Marcel Hénaff, Annie Ibrahim, Rada Ivekovic, Patricia Janody, Patrick Juignet, Nicole Loraux, Patrice Loraux, Joëlle Marelli, Jean-Clet Martin, Éric Méchoulan, Jacques-Alain Miller, Jean-Claude Milner, Chantal Mouffe, Francisco Naishtat, Jean-François Nordmann, Bernard Piettre, Paolo Quintili, Jacques Rancière, Élisabeth Rigal, Hadi Rizk, Jean-Michel Salanskis, Philippe-Joseph Salazar, Diogo Sardinha, Antonia Soulez, Bernard Stevens, Étienne Tassin, Christian Trottmann, Bruno Verrecchia & Pierre Zaoui
Louis Althusser, Étienne Balibar, Roger Establet, Jacques Ranciere & Pierre Macherey
Étienne Balibar & G.M. Goshgarian
Étienne Balibar & Chris Turner
Étienne Balibar, Chris Turner & Gregory Elliott
Étienne Balibar, Patrick Dupouey & Machiavel
Étienne Balibar & James Ingram
Étienne Balibar
Étienne Balibar & Joshua David Jordan
Adriano Schwartz, Bianca Vasconcellos, Étienne Balibar, Fabiane Secches, Francisco Alvim, Gilles Deleuze, Lara Norgaard, Pedro Meira Monteiro, Renata Martins, Ronald Polito, Socorro Acioli, Tales Ab'Sáber & Zuca Sardan
Peter Hallward, Knox Peden, Alain Badiou, Étienne Balibar & Edward Baring
Étienne Balibar
Étienne Balibar & Steven Miller
Étienne Balibar & G. M. Goshgarian
Étienne Klein, Eva Illouz, Francis Wolff, Hartmut Rosa, Judith Butler, Étienne Balibar, Michael Walzer, Marylin Maeso, Frédéric Gros & Michel Eltchaninoff
Étienne Balibar & James Swenson
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar & Patrice Maniglier
Étienne Balibar
Various Authors, Jean Birnbaum, Dominique Avon, Étienne Balibar, Etienne Bimbenet, Alain Caillé, Patricia Eichel-Lojkine, Camille Froidevaux-Metterie, Donatien Grau, Sandra Laugier, Andrea Marcolongo, Élisabeth Roudinesco & Marie-Françoise Sales
Étienne Balibar
Suzanne De Brunhoff
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar & Immanuel Wallerstein
Étienne Balibar, Monique Chemillier-Gendreau & Jacqueline Costa-Lascoux
Étienne Balibar & James Swenson
Étienne Balibar
Étienne Balibar & G. M. Goshgarian
Étienne Balibar
Étienne Balibar & Immanuel Wallerstein
Immanuel Wallerstein & Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar
Étienne Balibar & Bertrand Ogilvie