L'Arminuta

L'Arminuta

Title: L'Arminuta
Author: Donatella Di Pietrantonio
Release: 2017-02-14
Kind: ebook
Genre: Literary Fiction, Books, Fiction & Literature
Size: 480862
Donatella Di Pietrantonio è la vincitrice del Premio Campiello 2017 con L'Arminuta . Per raccontare gli strappi della vita occorrono parole scabre, schiette. Di quelle parole Donatella Di Pietrantonio conosce il raro incanto. La sua scrittura ha un timbro unico, una grana spigolosa ma piena di luce, capace di governare con delicatezza una storia incandescente.
«Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza».

- Ma la tua mamma qual è? - mi ha domandato scoraggiata. - Ne ho due. Una è tua madre.

Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche piú care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.

More Books from Donatella Di Pietrantonio

Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio & Franca Scurti Simpson
Donatella Di Pietrantonio & Franca Scurti Simpson
Laura Brignon & Donatella Di Pietrantonio
Laura Brignon & Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Edoardo Albinati, JONATHAN BAZZI, Teresa Ciabatti, Donatella Di Pietrantonio, Alain Elkann, Arianna Farinelli, Vincenzo Latronico, Valerio Magrelli, Lorenza Pieri, Elisabetta Rasy, Enrico Rotelli, Walter Siti, Nadia Terranova, Chiara Valerio, Sandro Veronesi, Claudia Durastanti, Francesco Pacifico & Emanuele Trevi
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio & Ann Goldstein
Donatella Di Pietrantonio