L’Angelo necessario

L’Angelo necessario

Title: L’Angelo necessario
Author: Massimo Cacciari
Release: 2019-07-04
Kind: ebook
Genre: Philosophy, Books, Nonfiction
Size: 2488374
Per secoli, il pensiero ha tentato di convincersi che gli Angeli fossero entità superflue, superstiziose anticaglie. Ma la dimensione dell’Angelo continua a riaprirsi, ci accompagna, si trasforma, ma non ci abbandona. Questo libro, pubblicato nel 1986, e che ora riappare interamente riveduto e ampliato, è dedicato all’Angelo che finisce per rivelarsi «necessario», come dice il titolo, riprendendo una mirabile lirica di Wallace Stevens. Ma necessario a che cosa? L’Angelo educa, conduce a una conoscenza diversa da quella che si sviluppa in rapporto al visibile. «L’Angelo testimonia il mistero in quanto mistero, trasmette l’invisibile in quanto invisibile, non lo ‘tradisce’ per i sensi». In questo, si oppone radicalmente al «daimon», che è al servizio di una fatalità cosmica e impone ogni volta il vincolo della cosa e alla cosa. L’Angelo è l’ermeneuta del movimento opposto: quello che guida fuori dalla lettera, quello che va, non già dall’idea alla cosa, dal segno al rappresentato, ma dalla cosa all’invisibile. Cacciari elabora questa sua lettura filosofico-teologica dell’Angelo attraversando i testi e le immagini, a partire dall’antichità giudaico-cristiana o pagana o iranica sino a Klee o a Rilke o alla riflessione di Henry Corbin. E appare evidente come questa sua ricerca si connetta anche ai suoi lavori precedenti, e in particolare a «Icone della Legge». Qui, sempre con riferimento a Benjamin e a Rosenzweig, torna a porsi il problema della rappresentazione e l’Angelo aiuta a configurarlo come un vero dramma gnoseologico che si svolge sulla soglia di quello che Corbin ha definito il «mundus imaginalis». E intanto l’attenzione si fissa sulla fisiognomica degli «ultimi, grandi incontri» con l’Angelo. Ora gli Angeli diventano simili a «dèi dell’istante», «lampeggiano e scompaiono». Ormai sottratti a ogni stabile gerarchia, sedotti e quasi irretiti dall’umano, questi ultimi Angeli serbano in sé un riso, una disperazione e una paradossale libertà che ci sono più che mai essenziali. Grazie a loro, come scrisse Rilke, «raccogliamo disperatamente il miele del visibile, per custodirlo nel grande alveare d’oro dell’invisibile».

More Books from Massimo Cacciari

Marco Gervasoni, Gian Mario Villalta, Antonio Costa, Stefano Lorenzetto, Paolo Baratta, Pierluigi Battista, Mario Baudino, Claudio Bertorelli, Gianfranco Bettin, Irene Bignardi, Mario Biondi, Enrica Bonaccorti, Alberto Bonisoli, Alberto Bovo, Luigi Brugnaro, Giampiero Brunello, Michele Bugliesi, Errico Buonanno, Massimo Cacciari, Domenico Cacopardo, Ilaria Capua, Francesco Chiamulera, Annalisa Chirico, Giovanni Costa, Stefania Craxi, Giuliano Da Empoli, Annalisa De Simone, Marco Di Marco, Paolo Di Mizio, Giuseppe Fantasia, Federica Fantozzi, Piero Fassino, Carlo Feltrinelli, Giuliano Ferrara, Gian Arturo Ferrari, Massimo Fini, Cristina Fiorentini, Giorgia Fiorio, Maurizio Galimberti, Chiara Gamberale, Gabriella Genisi, Francesco Giavazzi, Lisa Ginzburg, Lella Golfo, Silvana Grasso, Paolo Isotta, Anna Kanakis, Camillo Langone, Giulio Lattanzi, Enrico Letta, Giuseppe Lupo, Claudio Magris, Carlo Mastelloni, Luca Mastrantonio, Paolo Mauri, Paolo Messa, Ezio Micelli, Stefano Micelli, Paolo Mieli, Alberto Mingardi, Franco Miracco, Giovanni Montanaro, Giulio Mozzi, Giampiero Mughini, Michela Murgia, Giorgio Napolitano, Alessandra Necci, Massimo Ongaro, Manuel Orazi, Fortunato Ortombina, Carlo Ossola, Stefano Parisi, Giovanni Pelizzato, Angelo Petrella, Stefano Petrocchi, Enrico Remmert, Mario Rigo, Gianni Riotta, Rosario Rizzuto, Andrea Romano, Riccardo Ruggeri, Alessandro Russello, Maurizio Sacconi, Marco Sassano, Giuliano Scabia, Giuliano Segre, Mattia Signorini, Francesco Specchia, Angelo Tabaro, Susanna Tamaro, Jacopo Tondelli, Chiara Valerio, Marcello Veneziani, Giuseppe Zaccaria, Alessandro Zaccuri, Luca Zaia, Matteo Zoppas & Filiberto Zovico
Massimo Cacciari, Luciano Canfora, Gianfranco Ravasi & Gustavo Zagrebelsky
Massimo Cacciari & Riccardo Muti
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari, Franco Cardini & Adriana Cavarero
Enzo Bianchi & Massimo Cacciari
Massimo Cacciari & Piero Coda
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari & Paolo Prodi
Massimo Cacciari
Enzo Bianchi, Massimo Cacciari & Simona Argentieri
Massimo Cacciari, Alberto Malliani & Ivano Dionigi
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari
Roberto Luca
Massimo Cacciari
Nicola Pellicani & Giorgio Napolitano
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari, Enzo Bianchi & Guido Barbujani
Massimo Cacciari
Enzo Bianchi, Massimo Cacciari, Luciano Canfora, Franco Debenedetti, Guido Rossi & Vandana Shiva
Massimo Cacciari & Matteo Mandarini
Massimo Cacciari, Alessandro Carrera & Massimo Verdicchio
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari, Lucio Caracciolo, Ernesto Galli della Loggia & Elisabetta Rasy
Massimo Cacciari, Alessandro Carrera & Massimo Verdicchio
Claudio Borghi
Massimo Cacciari
Davide Grasso, Donatella Di Cesare, Giorgio Agamben, Jonnefer Barbosa, Massimo Cacciari, Raffaele Alberto Ventura & Vinícius Nicastro Honesko
Massimo Cacciari & Natalino Irti
Enzo Bianchi, Massimo Cacciari, Daniele Del Giudice, Umberto Eco, Vittorio Gregotti, Gianfranco Ravasi & Gustavo Zagrebelsky
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari