Bentornato Stato, ma

Bentornato Stato, ma

Title: Bentornato Stato, ma
Author: Giuliano Amato
Release: 2022-03-31
Kind: ebook
Genre: Business & Personal Finance, Books, Economics
Size: 883520
"Se fotografo i rapporti che oggi vedo fra lo Stato e l’economia e li confronto con quelli che ho vissuto e che ho contribuito a creare, la differenza che noto è grandissima". Uno dei protagonisti della storia politica e istituzionale italiana riflette su come oggi – in un mondo indebolito dalle crisi e sollecitato da grandi trasformazioni – sia illusorio pensare che il mercato possa da solo trovare soluzioni. Ma mentre in passato il ritorno allo Stato ha significato debito pubblico, inefficienza e corruzione, oggi lo Stato torna protagonista come investitore nelle imprese della crescita di domani e come Stato "provvidenza", capace di interventi che mai avevamo visto prima. Che cosa ha provocato un mutamento così profondo? È possibile oggi uno Stato promotore, dove l’utilità dell’intervento pubblico possa resistere alle patologie e alle storture che aprirono la strada al neoliberismo?

More Books from Giuliano Amato

Giuliano Amato & Andrea Graziosi
Giuliano Amato & Paolo Peluffo
Giuliano Amato, Enzo Moavero-Milanesi, Gianfranco Pasquino & Lucrezia Reichlin
Giuliano Amato
Giuliano Amato & Autori Vari
Giuliano Amato, Vincenzo Paglia & Giancarlo Bosetti
Giuliano Amato & Ernesto Galli della Loggia
Giuliano Amato, Augusto Barbera, Enzo Cheli & Andrea Manzella
Giuliano Amato & Fabrizio Forquet
Marta Cartabia, Andrea Simoncini, Mary Ann Glendon, Joseph H.H. Weiler, Christoph Grabenwarter, Giuliano Amato, Massimo Luciani, Armin von Bogdandy, Sergio Dellavalle, Chistopher McCrudden, Rafael Domingo, Andrés Ollero & Wael Farouq
Benedetta Barbisan, Cesare Pinelli & Giuliano Amato
Giuliano Amato & Donatella Stasio