Noi siamo la rivoluzione

Noi siamo la rivoluzione

Title: Noi siamo la rivoluzione
Author: Federico Fubini
Release: 2012-03-27
Kind: ebook
Genre: Political Science, Books, Politics & Current Events
Size: 1897448
"Anche nel punto più basso di una crisi, noi europei restiamo deterministi ed egocentrici; pensiamo che tutto debba evolvere verso un modello di vita simile al nostro, sebbene non siamo più tanto sicuri di quale sia il nostro modello. Quello che tendiamo a dimenticare è che all'origine di ogni evoluzione spesso non c'è il proposito di seguire un'idea precostituita ma, al contrario, una forte dose di anticonformismo."
E sono proprio l'anticonformismo, la voglia di decidere di testa propria, il desiderio e spesso l'urgenza di infrangere le regole consolidate che caratterizzano i personaggi delle storie raccolte da Federico Fubini durante un viaggio in sette tappe, dall'Arabia Saudita a Catanzaro, passando per il Sud della Thailandia, l'India tribale, il Bhutan, il Corno d'Africa e la Tunisia. Tutti i protagonisti delle vicende raccontate in Noi siamo la rivoluzione sono portatori, non sempre consapevoli, del germe del cambiamento. Lo è Mohamed Bouazizi, l'ambulante che in Tunisia si dà fuoco davanti alla moschea, facendo scoppiare nel Maghreb l'incendio che ha spazzato via di colpo anni e anni di dittatura. Lo sono Nora, Louai, Maha o Zaki, giovani sauditi lacerati fra la tradizione e la voglia di modernità, che, pur tra mille contraddizioni, cercano di forzare la gabbia delle convenzioni sociali. Nelle giungle dell'India più remota o fra i musulmani della Thailandia quel germe può sfociare nel sangue; in Etiopia può catapultare nel XXI secolo i coltivatori di caffè locali che vivevano in una stagnante epoca neocoloniale, mentre in Bhutan, grazie a un demiurgo illuminato, può dar vita a un armonioso presente che fonde passato e futuro. E quando la voglia di cambiare tocca una città languente come Catanzaro - che l'inerzia economica e sociale ha ridotto a una sorta di Bangalore italiana, sede dei principali call center nazionali con il loro piccolo esercito di rassegnati precari -, ecco un outsider politico che riesce a spezzare i collaudati schemi del voto di scambio e a far incetta di preferenze fra i giovani.
Da est a ovest, sette rivoluzioni di questo inizio secolo, in atto o incipienti, caratterizzate da ingredienti comuni: compressione o accelerazione del tempo, scambio di idee fra luoghi lontani, parole d'ordine veicolate dai social network, presenza di individui controcorrente al centro di trasformazioni rapidissime. È quando si verificano queste condizioni, spiega Fubini, che può nascere una rivoluzione, politica, sociale o culturale, capace di diffondersi fulminea come un vero e proprio contagio, con conseguenze ed esiti quasi sempre impossibili da prevedere.

More Books from Federico Fubini

Marco Mari, Luigi Zingales, Federico Fubini, Mario Bertolissi, Francesco Daveri, Claudia Mancina, Francesca Di Lisa, Maurizio Martini, Paolo Gubitta, Luca Romano, Irene Guida, Luigi Borgo & Francesca Mazzonetto
Federico Fubini
Federico Fubini
Federico Fubini & Ivan Krastev
Federico Fubini
Federico Fubini
Federico Fubini
Federico Fubini
Federico Fubini