Otto lezioni sull’Africa

Otto lezioni sull’Africa

Title: Otto lezioni sull’Africa
Author: Alain Mabanckou
Release: 2023-07-12
Kind: ebook
Genre: Essays, Books, Fiction & Literature, Politics & Current Events, Political Science, Nonfiction, History, African History, World Affairs
Size: 2098758
Otto lezioni magistrali sui temi più importanti delle letterature africane.

«Non è da storico che lo scrittore parla, ma da pensatore attento e fiero, che non ha paura di sconvolgere, ovunque si trovino, coloro che credono ancora che il mondo sia troppo semplice e che i contorni delle disgrazie siano definiti troppo in fretta. Perché nulla è meno determinato dell’avventura di scrivere e pensare di Africa». Le Monde

Il libro contiene le lezioni tenute da Alain Mabanckou al Collège de France nel 2016, la lettera aperta scritta nel gennaio 2018 a Emmanuel Macron per rifiutare la proposta di partecipare a un progetto sulla Francofonia, e l’intervento per il Monumento agli eroi dell’Armata nera, pronunciato a Reims il 6 novembre 2018. Lettura appassionante perché permette di scoprire tanti aspetti della letteratura africana di lingua francese, soprattutto in relazione a temi come i bambini soldato o la scrittura dopo il genocidio del Ruanda. L’autore denuncia il perpetuarsi dell’idea colonialista secondo la quale le letterature africane scritte nelle lingue europee sarebbero solo dei satelliti delle letterature prodotte in Europa. Invece Alain Mabanckou, in queste lezioni, ci dimostra il contrario, presentandocele come ricche, diversificate e portatrici di una voce “altra” in grado di offrire molto alle letterature europee.

“Sarà un modo per leggere (o rileggere) i grandi libri degli autori imprescindibili di un continente la cui produzione letteraria ha costantemente abbracciato il ritmo tormentato della storia africana, con la nostalgia dell’epoca precoloniale, la servitù e l’assimilazione del periodo coloniale francese, fino all’effimera eccitazione delle indipendenze negli anni Sessanta, la disillusione totale nel momento dei colpi di Stato militari e la nascita dei regimi comunisti”.

More Books from Alain Mabanckou

Bernard Schwartz, Jonathan Ames, Lee Child, Billy Collins, Jonathan Coulton, Sloane Crosley, Joshua Ferris, Jonathan Safran Foer, Roxane Gay, Valeria Luiselli, Alain Mabanckou, Aimee Mann, Joyce Carol Oates & Gary Shteyngart
Alain Mabanckou & Sarah Ardizzone
Alain Mabanckou & Helen Stevenson
Alain Mabanckou & Helen Stevenson
Alain Mabanckou, Helen Stevenson & Uzodinma Iweala
PEN American Center, Anne Carson, Sam Lipsyte, Siri Husvedt, Paul Lafarge, Robert Walser, Alain Mabanckou & Billy Collins
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou & Dominic Thomas
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou & Abdourahman A. Waberi
Björn Larsson, Taslima Nasreen, Vénus Khoury-Ghata, Zoé Valdés, Simonetta Greggio, Moussa Konaté, Philippe Besson & Alain Mabanckou
Alain Mabanckou & Chrisitine Schwartz Hartley
Alain Mabanckou
Pascal Blanchard, Sylvie Chalaye, Éric Deroo, Dominic Thomas, Mahamet Timera & Alain Mabanckou
Alain Mabanckou & Dominic Thomas
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Nicolas Bancel, Pascal Blanchard, Sandrine Lemaire, Alain Mabanckou & Dominic Thomas
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou & Nancy Naomi Carlson
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou, Abdourahman A. Waberi & Pascal Blanchard
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou & Abdourahman Waberi
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou
Alain Mabanckou