Postmodernismo

Postmodernismo

Title: Postmodernismo
Author: Fredric Jameson
Release: 2015-03-25
Kind: ebook
Genre: Philosophy, Books, Nonfiction
Size: 2586209
Esce finalmente anche in Italia il saggio più venerato, odiato, discusso, citato e frainteso degli ultimi quindici anni. L’indubbio capolavoro di uno degli intellettuali più acuti e irriverenti della nostra epoca. Nelle sue varianti terminologiche e concettuali (postmoderno, postmodernismo, postmodernità), è probabilmente la categoria critica più abusata e discussa degli ultimi trent’anni, in ambiti diversi come la filosofia, la storiografia, la teoria politica, la riflessione sull’arte, l’architettura, la letteratura, la musica, il cinema. E questo di Jameson non è soltanto uno dei tanti saggi dedicati all’argomento, è il libro sul postmodernismo: punto di riferimento (e bersaglio polemico) di chi si è voluto cimentare nell’insidioso campo della teoria critica dopo la cosiddetta fine delle ideologie. Lanciandosi nell’analisi di un fenomeno a prima vista puramente culturale, Jameson campiona e rifonde con un piglio enciclopedico – quasi a stilare l’inventario di un’intera epoca – elementi della cultura di massa e di quella d’élite: Velluto blu di David Lynch e la casa di Frank Gehry, Philip Dick e la videoarte, mtv e il nouveau roman. Se ne deduce che la cultura, intesa in senso allargato, ha ormai invaso l’intero campo dell’esperienza umana. Ma, forte di una solida formazione marxista, alla base della sua indagine rimane la sfera politico-economica: quella nozione di tardo capitalismo che costituisce la chiave di volta del suo intero edificio teorico. Jameson prosegue dunque ostinatamente alla ricerca di nuove vie per la sinistra, non rassegnato di fronte alla resa di molti dei suoi esponenti alla logica del mercato, ma convinto dell’applicabilità del pensiero marxista anche nel mondo di oggi. Anzi, come ribadisce nella prefazione scritta appositamente per l’edizione italiana, la postmodernità tardo-capitalistica è l’unica cornice teorica all’interno della quale ripensare la dimensione politica, sociale e culturale della globalizzazione.

More Books from Fredric Jameson

Fredric Jameson & Slavoj Žižek
Fredric Jameson
Jean-Paul Sartre, Fredric Jameson, Michel Kail & Raoul Kirchmayr
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson & Ian Buchanan
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson & Masao Miyoshi
Fredric Jameson
Honoré de Balzac, Fredric Jameson & Ellen Marriage
Fredric Jameson
Fredric Jameson & Octavian Esanu
Marco Gatto
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Bruno Rodrigues, Carlos Guilherme Mota, David Oubiña, Elias Thomé Saliba, Fredric Jameson, Inés Azar, Lina Meruane, Leyla Perrone-Moisés, Maria Elisa Cevasco, Rafael Guendelman & Ricardo Barberena
Fredric Jameson
Edward W. Said, Terry Eagleton & Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Fredric Jameson
Olivier Gloag & Fredric Jameson
Fredric Jameson
Roberto M. Dainotto & Fredric Jameson